Quantcast
Channel: Indymedia Piemonte
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1512

Dopo la tensione e gli scontri all’Einaudi: “Libertà di studio per Valeria, Luca e Mattia”

$
0
0
Appello perché i tre studenti sottoposti a misure cautelari possano tornare in aula. L’Università: «Pronti ad accoglierli, ma decida la magistratura»
fabrizio assandri
torino

«Valeria, Luca e Mattia liberi». Di seguire le lezioni. È l’appello lanciato da ricercatori, docenti, rappresentanti studenteschi e tecnici di ateneo, a favore di tre studenti dell’Università di Torino che – sottoposti a misure cautelari – non possono seguire le lezioni o hanno delle restrizioni. Alcuni reati loro contestati sarebbero stati commessi proprio in ateneo, durante gli scorsi mesi «caldi» e le tensioni con studenti del Fuan e della Lega Nord al Campus Luigi Einaudi. Le altre accuse riguardano scontri durante manifestazioni No Tav e durante la visita a Torino di Matteo Salvini.

 

Secondo la lettera che accompagna l’appello, le richieste «di poter frequentare l’università sono state finora respinte con la motivazione di voler spezzare i legami sociali creatisi all’università». Una sorta di «daspo» dall’ateneo. «Valeria ha l’obbligo di firma nella sua città di residenza, Verona. Gli altri due studenti sono agli arresti domiciliari – spiega Francesca Vaglio, del Collettivo universitario autonomo – erano in regola con gli esami, ora perderanno l’anno. Già da sei mesi non riescono a frequentare».

 

Tra i firmatari della petizione figurano il giurista Ugo Mattei, il sociologo Giovanni Semi, lo storico Giuseppe Sergi, la sociologa Franca Balsamo. Anche il coordinamento Unito, che raggruppa ricercatori e dottorandi, e il comitato unico di garanzia hanno aderito all’appello. La richiesta è che l’università prenda posizione. «Garantiamo a tutti, anche ai carcerati, di poter seguire le lezioni, tanto più siamo disposti a farlo per questi nostri studenti – dice il vicerettore Sergio Scamuzzi – da parte nostra siamo pronti ad accoglierli, ma l’ultima parola spetta alle autorità giudiziarie».

 

LASTAMPA.IT


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1512

Trending Articles